Passa al contenuto

La psicologa su misura per il tuo benessere.


Affronta le tue difficoltà emotive con un percorso personalizzato e l’ascolto attento di una professionista.

Contattaci

La psicologa su misura per il tuo benessere.


 Affronta le tue difficoltà emotive con un percorso personalizzato e l’ascolto attento di una professionista.

Su di me

Sono Andrea Budicin, Psicologa Clinico-dinamica e Psicoterapeuta con un approccio psicoanalitico.

Ho iniziato il mio percorso formativo con una laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Trieste, proseguito con la laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica all’Università degli Studi di Padova, e ho completato la mia specializzazione in Psicoanalisi al Centro di Ricerca e Formazione in Psicoanalisi di Trieste.

Appartenendo all’Ordine degli Psicologi FVG (n. 2144), mi dedico ad aiutarti a esplorare e trasformare le dinamiche che influenzano il tuo benessere, offrendoti un percorso professionale e personalizzato, anche online.

Sul mio lavoro

Mi occupo di psicoterapia psicoanalitica per adulti, un percorso personalizzato per esplorare e trasformare le dinamiche inconsce che influenzano la tua vita emotiva. L'intervento mira a favorire un cambiamento profondo e duraturo, affrontando:

Disturbi d’ansia e depressione.

Affronta sintomi come preoccupazione costante, attacchi di panico e sentimenti di tristezza per ritrovare un equilibrio emotivo.

Difficoltà relazionali e conflitti familiari

Migliora la comunicazione e risolvi tensioni nelle relazioni, favorendo un ambiente familiare e sociale più armonioso.

Traumi e disturbi post-traumatici

Elabora esperienze traumatiche, riducendo il disagio e facilitando il percorso verso la serenità interiore.

Problemi alimentari, sessuali e stress

Affronta le sfide legate all’alimentazione, alla sessualità e allo stress per ristabilire l’armonia e il benessere psicologico.

Sulla psicoterapia psicoanalitica

Il mio percorso terapeutico si fonda su un approccio psicoanalitico che mira a portare alla luce e a comprendere le dinamiche inconsce che influenzano il tuo benessere.


  • Incontro con il passato e il presente: Durante le sedute, esploriamo insieme i vissuti, i ricordi e le emozioni che possono ostacolare il tuo equilibrio emotivo.
  • Percorso personalizzato: Ogni terapia è studiata su misura, con una frequenza iniziale di incontri settimanali, per garantire continuità e un approfondimento graduale dei temi trattati.
  • Obiettivo di trasformazione: Lavoriamo per trasformare i conflitti interni in risorse, promuovendo una crescita personale e un cambiamento profondo e duraturo.
  • Flessibilità: Le sedute possono essere svolte anche online, per offrire maggiore comodità e accessibilità.

Sul momento giusto per iniziare

Spesso, il percorso terapeutico diventa il passo giusto quando senti che qualcosa non va e hai bisogno di supporto per ritrovare l'equilibrio. Alcuni segnali possono essere:


  • Sensazione di blocco: Se noti di ripetere schemi che ti impediscono di progredire.
  • Emozioni travolgenti: Se ansia, tristezza o stress influenzano quotidianamente il tuo benessere.
  • Difficoltà nelle relazioni: Se i conflitti interpersonali o familiari generano tensione e disagio.
  • Fasi di transizione: Se stai attraversando momenti di cambiamento significativo (lutto, divorzio, crisi lavorative) e senti il bisogno di una guida.

Sul capire se la psicoanalisi è adatta a te

La psicoanalisi è un percorso profondo che va oltre il semplice alleviare i sintomi, aiutandoti a esplorare le radici delle tue difficoltà. Potrebbe essere la scelta giusta se:


  • Vuoi comprendere te stesso: Se desideri esplorare le dinamiche inconsce che influenzano il tuo comportamento e le tue emozioni.
  • Sei pronto per un impegno a lungo termine: Se hai la volontà di dedicarti a un percorso di trasformazione personale che richiede pazienza e costanza.
  • Cerchi di rielaborare il passato: Se pensi che esperienze precedenti possano aver contribuito alle tue difficoltà attuali.
  • Aspiri a una crescita interiore: Se desideri raggiungere una maggiore consapevolezza e libertà nelle tue scelte, andando oltre la semplice gestione dei sintomi.

Sulle condizioni di cui mi occupo

Ecco una lista delle principali condizioni che possono beneficiare della psicoterapia:

Disturbi d’ansia e dell’umore
Comprende ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie (compresa l’ansia sociale e il disturbo ossessivo-compulsivo) e depressione.
Difficoltà relazionali e familiari
Riguarda problemi di coppia, difficoltà nella gestione dei conflitti familiari e nelle relazioni interpersonali (come la dipendenza emotiva o la difficoltà a stabilire confini).
Traumi e disturbi post-traumatici
Include il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), traumi infantili non elaborati e disturbi dissociativi legati a esperienze traumatiche.
Disturbi alimentari
Comprende condizioni quali anoressia, bulimia e il binge eating disorder.
Disturbi della personalità e psicotici
Riguarda problematiche legate alla struttura della personalità e a condizioni psicotiche.
Disturbi somatoformi
Include sintomi fisici senza causa medica apparente, come il disturbo da somatizzazione.
Problemi legati alla sfera sessuale
Copre disfunzioni sessuali (ad es. disfunzione erettile, eiaculazione precoce, vaginismo, frigidità), dipendenze sessuali e difficoltà legate all’identità di genere o orientamento.
Dipendenze comportamentali e da sostanze
Include dipendenze da gioco d’azzardo, internet, social media, videogiochi e relazioni affettive.​
Disturbi del sonno
Riguarda le difficoltà nel regolare il riposo e nel contrastare l’insonnia.
Stress, burnout e crisi esistenziali
Comprende situazioni di forte stress, esaurimento emotivo e crisi legate a eventi significativi come divorzio, lutto o cambiamenti importanti nella vita.
Problemi di autostima e difficoltà di attenzione
Include questioni relative a bassa autostima, problemi di identità e disturbi dell’attenzione (come l’ADHD).

Risposte alle domande più frequenti

Qua puoi trovare risposta alle domande che mi vengono poste più di frequente, se hai ancora dei dubbi non esitare a contattarmi!


La durata varia in base alle esigenze individuali. La psicoanalisi è un percorso a lungo termine che punta a una trasformazione profonda, ma alcuni cambiamenti significativi possono essere percepiti già nelle fasi iniziali.

Le sedute online seguono lo stesso iter della terapia in presenza, garantendo riservatezza, continuità e l’efficacia dell’approccio psicoanalitico, con la comodità di poter partecipare da casa.

È possibile prenotare un appuntamento contattandomi telefonicamente o tramite WhatsApp al numero 3341910834. Sarà un piacere organizzare un primo incontro conoscitivo.

La mia terapia si concentra sugli adulti che desiderano esplorare in profondità i propri vissuti emotivi e relazionali. Al momento, non seguo minori e coppie.

La terapia psicoanalitica è efficace per trattare disturbi d’ansia, depressione, conflitti relazionali, traumi, stress, e altre difficoltà emotive e psicologiche, promuovendo una crescita personale e un benessere duraturo.